Skip to main content
Uncategorized

ATECO 2025

By 10/02/2025Aprile 29th, 2025No Comments

Sul finire dell’anno scorso l’Istat ha comunicato i propri interventi in merito alla classificazione dei codici Ateco, l’aggiornamento è in vigore dal 1°/01/2025, ma adottato fattivamente dal 1°/04/2025.

L’intervento disciplina diffuse nuove classificazioni in svariati settori, tanto che 970 sono i codici cancellati, 1070 i nuovi codici, 1428 interessati da una variazione di titolo.

Ai fini amministrativi, non è necessario alcun intervento da parte di tutti gli interessati, in considerazione del fatto che le Camere di Commercio hanno aggiornato automaticamente la nuova classificazione dal 1° aprile 2025, per cui gli interessati avranno cura di attivarsi per riscontrare l’esattezza del codice assegnato alla propria attività, correggendo, ove necessario, con una migliore esplicazione dell’attività caratteristica, ed il relativo codice Ateco correlato.

Le imprese tutte vengono informati tramite i canali di comunicazione della Camera di Commercio, e per un periodo transitorio le visure camerali riporteranno il vecchio e il nuovo codice Ateco.

Le imprese interessate potranno comunicare all’Agenzia delle entrate il codice Ateco che meglio rappresenti la propria attività caratteristica, con diverse modalità, ovvero:

  • Direttamente alla Camera di commercio (se iscritti) tramite la piattaforma Comunica.
  • Direttamente all’Agenzia delle entrate, per i non scritti alla Camera di commercio come nel caso dei professionisti (avvocati, medici, architetti, geometri, commercialisti ecc…).

Le dichiarazioni Iva di imminente scadenza possono essere trasmesse con il vecchio codice Ateco, non così le prossime dichiarazioni da inoltrare all’Agenzia delle entrate e il modello ISA.