La legge di conversione del decreto Milleproroghe dispone la riapertura dei termini per i decaduti dalla rottamazione quater, e precisamente per coloro che hanno saltato una o più rate, con…

Le nostre news
Ultime notizie dal mondo dei commercialisti e non solo
Neo adempimento per le imprese – Legge n. 213/2023, art. 1 co 101-111 Le imprese attive sul territorio nazionale, con esclusione di quelle operanti nell’agricoltura, hanno l’obbligo di stipulare una…
La fissazione di una percentuale ridotta alla detrazione delle spese condominiali non riferite alla prima casa, porta ancora una volta il tema sulla indispensabilità di una completa tenuta del registro…
Sul finire dell’anno scorso l’Istat ha comunicato i propri interventi in merito alla classificazione dei codici Ateco, l’aggiornamento è in vigore dal 1°/01/2025, ma sarà adottato fattivamente dal 1°/04/2025. L’intervento…
La Legge di Bilancio per l’anno 2024, per gli interventi sopra citati, effettuati su immobili condominiali, alloggi privati e villette, ha previsto l’invio di una comunicazione di aggiornamento degli archivi…
La certificazione unica per le ritenute operate nei confronti di persone fisiche per redditi derivanti dall’esercizio di arte, professioni, prestazioni occasionali, impresa o di diversa natura, sono cambiati i termini di presentazione…
Legge di Bilancio 2025. Sono all’ordine del giorno nel disegno della Legge che dovrà essere emanato entro fine anno importanti riduzioni delle percentuali di spesa su cui calcolare il relativo…
19/09/2024 Il concordato preventivo biennale si prefigge lo scopo di finalizzare e razionalizzare gli obblighi dichiarativi delle imprese e professionisti e favorire l’adempimento spontaneo. E’ stata pubblicata ieri la circolare…
In materia di accertamenti e verifiche fiscali il legislatore ha inteso concentrare l’attenzione degli uffici sulle medie e grandi imprese, in modo da massimizzare i risultati e l’efficacia dei controlli,…
A far data dal 1° settembre 2024 entra in funzione il codice CIN (Codice Identificativo Nazionale), introdotto dall’art. 13-ter del DL n. 145 del 18/10/2023, obbligatorio per tutte le unità…
Entro 60 giorni dal 30 marzo (DL 39/2024) saranno emanate con un apposito DPCM le disposizioni di come e cosa deve essere comunicato ( Enea o portale nazionale delle classificazioni…
Alla norma originaria di tassazione delle plusvalenze rinvenienti dalla vendita di immobili acquistati entro 5 anni vi è stata l’aggiunta di una nuova casistica e precisamente la cessione di immobili…